
Tutto inizia al Rose Bowl di Pasadena, in California, dove, sotto il sole cocente, si svolge uno dei mercati di vintage più importanti del mondo. Lì Chicco Barina - formatosi alla Replay - e Andrea Bra - titolare di LCB Company, nome leader dei pellami - si imbattono nel banchetto di Zip Stevenson, uno dei più importanti collezionisti americani di utility wear; è lui a introdurre i due I tre si piacciono, e così nasce Hollywood Trading Company. La prima collezione, nel 2003, è una linea di cinture: il successo si misura con l'incredibile quantità di imitazioni che invade il mercato. Con l'inverno del 2005 arrivano i jeans, i giubbotti e le T-shirt. Tutto è fatto in Italia (si autoproducono), ma gli imput arrivano da Los Angeles, una sinergia che si traduce in grafica e temi che si rifanno all'American Way of Life. La science fiction, per esempio, tema portante dell'estivo, è rivista nell'ottica degli anni '50, secondo quello spirito che solo gli Usa sanno dare. Così si ha il meglio di ciascun Paese.
Nessun commento:
Posta un commento